Il 28 agosto del 430, mentre la città di Ippona era assediata dai vandali, veniva a mancare il suo vescovo Agostino, che durante trentacinque anni, con l’autorità e il prestigio del suo pensiero e della sua azione per l’unità della Chiesa, era stato la guida spirituale non solo della sua diocesi ma dell’intera Africa cristiana. La sua figura e il suo pensiero sono ancora vivi nei suoi numerosissimi libri, come è attestato dall’interesse mai venuto meno attraverso i secoli. Ancora oggi i suoi scritti sono tradotti e pubblicati in tutte le lingue moderne. Da qualche anno è stata avviata la traduzione di alcune sue opere anche nella lingua russa. Si contano una decina di riviste che si interessano esplicitamente allo studio del suo pensiero in diverse lingue. Tra gli antichi padri della Chiesa, Agostino è indubbiamente il più attuale. Anch’egli certamente è un uomo per tanti versi del suo tempo, legato alla cultura antica. Eppure, senza esagerare possiamo dire che nessun autore tra i suoi contemporanei è tanto moderno e attuale quanto lui. I problemi che ha trattato nei suoi scritti sono i problemi che assillano anche gli uomini del nostro tempo: il male, il senso della vita e della storia, la ricerca della verità e della vera felicità. La sua attualità è dovuta anzitutto al suo genio, davvero straordinario, ma anche alla sua acuta sensibilità umana e alle esperienze vissute nella sua vita.
segue il testo integrale in PDF dall'Osservatore Rom. (articolo cit. a pag. 7)

Inoltre qui di seguito i link delle citate catechesi di Papa Benedetto XVI
(in varie diverse lingue - 6 oltre ITALIANO)
9.1.2008 http://w2.vatican.va/content/benedict-xvi/it/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20080109.html
16.1.2008 http://w2.vatican.va/content/benedict-xvi/it/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20080116.html
30.1.2008 http://w2.vatican.va/content/benedict-xvi/it/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20080130.html
20.2.2008 http://w2.vatican.va/content/benedict-xvi/it/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20080220.html
27.2.2008 http://w2.vatican.va/content/benedict-xvi/it/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20080227.html
in precedenza Papa Benedetto XVI
nella visita pastorale all'università di PAVIA aveva già parlato di S.Agostino ;
22.4.2007 http://w2.vatican.va/content/benedict-xvi/it/speeches/2007/april/documents/hf_ben-xvi_spe_20070422_university-pavia.html